Metti una sera a cena, poche idee, tutte molto confuse. In frigo diverse verdure. Quando ho bisogno di riflettere
mi piace tagliare la verdura oppure
guardar lievitare una torta (che non mangerò)
in forno. Se la settimana lavorativa è stata "corta" (lunedì era pasquetta) e relativamente pesante, allora perché mi viene voglia di tagliare verdura? Per riflettere... e per cenare!
Ingredienti della
zuppa:
quattro funghi champignones
una carota a pezzi
il verde di un porro a pezzi
due gambi di broccolo verde a pezzi
(le cime sono già state mangiate con orecchiette...)un pezzo di ravanello daikon
un pugno di fagioli borlotti
(precedentemente lessati e conservati in freezer)quattro foglie di spinacio a listarelle sottili
sale e o dado (casalingo o meno) e miso (facoltativo)
acqua
Spiegazione:
ravanare in frigo alla ricerca di qualche profugo, sopravvissuto o eremita. Io ho trovato quelli nell'elenco di sopra: li ho lavati, tagliati un po' come capitava e messi a cuocere con acqua sufficiente a coprire il tutto. Quando ha raggiunto il bollore ho salato moderatamente, ridotto la fiamma e lasciato sobbollire per quindici minuti. nel frattempo mi sono dedicata ai crostini (
vedi dopo). Ho poi frullato finemente, tenendo da parte un poco di liquido nel quale ho stemperato un cucchiaino scarso di miso d'orzo che ho aggiunto direttamente nel piatto, insieme agli spinaci crudi e ai crostini.
Crostini:
a casa mia il
pane raffermo (come in molte altre case!) raramente viene buttato in compostiera o in pattumiera. Lo si taglia subito formato crostino informe e lo si lascia staladire fino a farne degno compare di un passato di verdura. Questa sera però io avevo voglia di un crostino vestito, perché il passato mi pareva un po' monocromo.
Ingredienti:
quattro cucchiai di crostini
timo
maggiorana
olio extravergine d'oliva
quattro cucchiai di acqua
triplo concentrato di pomodoro
Svolgimento:
accendere il forno a 200°C, versare in uno stampo i crostini, l'olio, il timo e la maggiorana e mescolare. Stemperare il triplo concentrato nell'acqua e versare sui crostini: mescolare nuovamente. Infornare e arrostire per 5/10 minuti rigirandoli una volta.