
PACCHERI AL PESTO DI SPINACI
Ingredienti:
spinaci freschi (teneri) cinque manciate
un cucchiaio fra mandorle e pinoli
un cucchiaino di aglio ursino (di solito uso questo) o uno spicchio di aglio
sale
un cucchiaio di tofu cremoso (sostituibile con formaggio morbido tipo robiola o ricotta)
Svolgimento: frullare la frutta secca, aggiungere gli spinaci lavati e ancora umidi, il sale e frullare fino a ridurre in crema un po' liquida. Incorporare il tofu e mescolare ulteriormente.
Ho aggiunto il pesto alla pasta senza far saltare in padella. Per un solo commensale è risultato una quantità di pesto un po' abbondante (paccheri annegati)...

(...ma fai la foto anche a questi?)
Ingredienti:
tre pelati
due cucchiaini di home-made olio extravergine aromatizzato all'aglio
sale
prezzemolo
Svolgimento: il solito sugo al pomodoro preparato mentre la pasta cuoce. Il prezzemolo è stato aggiunto direttamente sul piatto.
7 commenti:
ma è fantastico questo pesto di spinaci...non lo conoscevo e lo voglio provare al più presto...sui paccheri poi è fantastico...complimenti:-)
Annamaria
Unika, guarda che la voglia di mangiare i paccheri mi è venuta vedendo la tua ricetta dei paccheri gratinati!!
che bontà!!!! che idea il pesto di spinaci!!!!
buoni, ti posso mettere nei preferiti? ti ho scoperto dal blog di Annamaria :-)
ciaoo
Ely, ma sicuro, sono felice di "finire" fra i preferiti (è sempre bello essere preferiti!).
Per il pesto: i non vegani o non-lattosio intolleranti possono (se potessi lo farei!!) aggiungere parmigiano, da emiliana lo consiglierei sempre!
wow che curioso il pesto di spinaci....io ho fatto quello di rucola...ma ora devo provare il tuo!
Ciao Io (o sei Lo?): è buono, se ami il gusto amaro (io mangio i radicchi sconditi!)... ovviamente meno piccantino di quello di rucola. Entrambi sono un festival della clorofilla! (vengo a vedere il tuo sito...)
wow il festival della clorofilla mi piace....;) ...grazie per la visita Lo
Posta un commento