Storia surreale di un ritorno a ChinaLiedlTown...
Qualche settimana fa il mio
fornaio virtuale di fiducia ha prodotto dei bellissimi wanton con una ricetta carnivora inadatta alle mie inclinazioni gastronomiche. Una
gallina ammaliatrice (che ama le sfide e lancia proposte di duelli come fossero polpette di amaranto) mi ha ipnotizzata con un commento nel quale, parlando al mio subconscio, sussurrava un mantra cantilenante... "
li devi fare... li DEVI fare... li devi FARE...". Inoltre, una
cospiratrice involontaria ha reso pubblici i suoi recenti acquisti: non potevo esimermi dal verificarne personalmente la qualità (mi sono sacrificata per il bene dell'umanità... ho comprato spaghetti e germogli di bamboo).
Il destino è frutto del nostro libero arbitrio?! Forse... però non è male lasciarsi trascinare da un fornaio, una gallina e una cospiratrice. Almeno non potrò lamentarmi del fatto che non succede mai nulla di interessante a
ChinaLiedlTown! Wanton (vegan) al vapore e alla griglia
Per la pasta (per una ventina di ravioli):
... 1/2 tazza di farina bianca (circa 8 cucchiai, la mia era tipo O, biologica)
... qualche pizzico di sale (la punta di un cucchiaino)
... una tazza di acqua bollente (circa 250 ml)
In un tegame basso e largo, mescolare la farina e il sale, quindi versare l'acqua e mescolare con un cucchiaio di legno fino al formarsi di una pallotta che poi lavorerete per dieci minuti su di un ripiano infarinato, fino a quando non sarà lucida e morbida (in alternativa usare un mixer, questo ridurrà il tempo di impastamento manuale). Ricoprire di pellicola trasparente e lasciar riposare a temperatura ambiente per 20 minuti circa.
Stendere la pasta: fare un serpentello con l'impasto in modo da poter poi dividere in venti tocchetti. Ciascun pezzo di impasto va poi prima allargato con le dita e poi steso con il mattarello per ottenere cerchietti di otto centimetri di diametro (circa!). Infarinare q.b. il coltello, il piano di lavoro e le dita.
Per il ripieno:
... sei foglie di cavolo cappuccio tritate finemente
... una carota grattugiata grossolanamente
... la parte verde di un porro a fettine
... uno spicchio d'aglio tritato
... un pezzetto di zenzero grattugiato
... (mezza zucchina tritata, io l'ho messa, ma bagna la pasta, meglio altra verdura con meno acqua)
... tre funghi
shiitake ammollati e tagliati a pezzetti (tenere l'acqua di ammollo)
... mezza confezione di affettato rosato Muscolo di Grano macinato nel mixer
... un cucchiaio di salsa di soia
tamari ... un cucchiaio di
acidulato di umeboshi... qualche goccia di
mirin... un cucchiaino di amido (il mio è di patate)
... una macinata di pepe nero
Mescolare tutti gli ingredienti. Mettere in frigorifero per far amalgamare i sapori fino al momento dell'uso.
Riempire e
chiudere i wanton:
tenendo un cerchio di pasta sul palmo di una mano, inumidirne il bordo con un polpastrello inumidito in acqua. Mettere un cucchiaio di impasto al centro... a questo punto chiudete come potete! La tecnica sarebbe quella di fare delle
pence in modo da ottenere una sorta di mezzaluna con bordo plisettato. Potete sempre comprare un mold raviolatore come
questo qui a sinistra... andranno bene con o senza cresta!
Cottura al vapore: sono sufficienti dieci minuti in pentola con acqua in ebollizione, purché il coperchio sigilli bene... ricordate di mettere foglie di cavolo o di insalata sul

fondo del supporto forato usato per la cottura al vapore. Se usate il cestino di bamboo e il wok, tanto meglio! Se avete il Bimby potete cuocere i ravioli nel varoma (credo...). Sistemateli a una certa distanza uno dall'altro, tendono ad attaccarsi l'uno all'altro!!
Cottura alla griglia: in una padella antiaderente calda mettete alcune gocce di olio di sesamo, adagiate i ravioli in padella, alzate la fiamma e per un minuto lasciate andare, quindi versate l'acqua di ammollo dei funghi (o acqua o anche brodo, basta mezzo bicchiere), coprite e abbassate la fiamma, cuocendo per otto o dieci minuti.
Chow mein "slurp" (mica li ho mangiati la stessa sera!)
Ingredienti:
... mezza confezione di "spaghetti" chow mein del LIDL
... un po' di alghe arame ammollate in due dita di acqua per dieci minuti (sono pochi grammi)
... bamboo LIDL (mezzo vasetto sgocciolato)
... tre funghi shiitake (surgelati da freschi e affettati da surgelati)
... un cucchiaino fra aglio e zenzero tritati
... due cucchiaini di olio di sesamo
... un cucchiaio di salsa di soia a baso contenuto di sale
Procedimento: saltare in padella per qualche minuto i funghi con un cucchiaino di olio, lo zenzero e l'aglio; aggiungere il bamboo, le alghe arame, la loro acqua di ammollo e la salsa di soia. Cuocere fino a quasi totale evaporazione del liquido (altri cinque minuti). Cuocere nel frattempo i noodels (i chow mein) per quattro minuti, quindi scolarli e buttarli in padella con lo "slurp". Spadellare un minuto. A fuoco spento aggiungere qualche goccia di olio di sesamo crudo.